Terre dell’Istrice
Un vino rosso rubino intenso, dall’aroma elegante e ben definito, il bouquet intenso è fruttato con note balsamiche.
Al gusto, il Terre dell’ Istrice si presenta corposo con una struttura profonda di densi tannini. Concentrazione ed eleganza in perfetta armonia.
L’abbinamento gastronomico ideale è con carni rosse strutturate ed il piatto tipico siciliano consigliato è il capretto alla griglia con cipolla scalogno.
Premi
![]() |
XIV Espovina Zurigo 2007 Medaglia di bronzo |
![]() |
Merano International Wine Festival 2008 Special Award |
![]() |
42° Vinitaly 2008 Gran Menzione |
Scheda Tecnica
Tipologia | Rosso |
Varietà | Nero d’Avola, Cabernet Sauvignon |
Classificazione | Sicilia IGT |
Densità di piante | 4500 piante per ettaro |
Area di produzione | Tenuta San Vincenzo, Menfi (AG) |
Terreno | Medio impasto tendente all’argilloso |
Altimetria | 170-220 metri s.l.m. |
Sistema di allevamento | Controspalliera, Guyot |
Resa ettaro/per pianta | 80 quintali / 1,7 Kg per pianta |
Vendemmia | 2006 |
Gradazione alcolica | 13% vol. |
Acidità totale | 5,50 |
Ph | 3,60 |
Capacità di invecchiamento | 5-6 anni |
Vinificazione | Pigiatura e diraspatura, macerazione sulle bucce per 15-18 giorni. Dopo la svinatura, maturazione il 20% matura in barrique francesi ed americane. Fermentazione malolattica. |