Nero d’Avola
Un vino dal colore rosso intenso ed impenetrabile, con riflessi viola sull’unghia, all’olfatto traspare un mix di frutti rossi, ribes, lampone e mora selvatica.
Al palato il vino risulta potente, caldo ed avvolgente, molto elegante grazie alla rotondità data dall’affinamento in barrique, è senza dubbio un grande vino da invecchiamento.
Questo Nero d’Avola è l’ideale accompagnamento per arrosti, grigliate, formaggi stagionati e semistagionati; il piatto tipico siciliano consigliato è il polpettone alla siciliana.
Premi
Scheda Tecnica
Tipologia | Rosso |
Varietà | Nero d’Avola 100% |
Classificazione | Sicilia IGT |
Densità di piante | 4500 piante per ettaro |
Area di produzione | Tenuta San Vincenzo, Menfi (AG) |
Terreno | Medio impasto tendente al calcareo-limoso |
Altimetria | 170-220 metri s.l.m. |
Sistema di allevamento | Controspalliera, Guyot |
Resa ettaro/per pianta | 90 quintali / 1,9 Kg per pianta |
Vendemmia | 2008 |
Gradazione alcolica | 13% vol. |
Acidità totale | 5,50 |
Ph | 3,60 |
Capacità di invecchiamento | 6 anni, massimo godimento |
Vinificazione | Pigiatura e diraspatura, macerazione sulle bucce per 15-18 giorni. Dopo la svinatura, maturazione il 20% matura in barrique francesi. Fermentazione malolattica. |