San Vincenzo Bianco
Vino dal color giallo paglierino con riflessi verdognoli, dall’aroma molto complesso ed elegante, fruttato (albicocca ed ananas) e floreale.
Al gusto si presenta molto elegante con note di vaniglia, salvia e note speziate che gli conferiscono una spiccata acidità.
L’abbinamento gastronomico ideale è con insalata di mare, carni bianche, formaggi teneri e semistagionati, è l’ideale per gli aperitivi.
Il piatto della cucina siciliana che meglio si sposa con questo vino è il risotto con piccoli funghi freschi.
Scheda Tecnica
Tipologia | Bianco |
Varietà | Chardonnay, Catarratto |
Classificazione | Sicilia IGT |
Densità di piante | 4500 piante per ettaro |
Area di produzione | C/da Bresciana, Castelvetrano (TP) |
Terreno | Calcareo con tappeto pietroso |
Altimetria | 150-220 metri s.l.m. |
Sistema di allevamento | Controspalliera, Guyot |
Resa ettaro/per pianta | 80-120 quintali |
Vendemmia | 2009 |
Gradazione alcolica | 12,5 % vol. |
Acidità totale | 5,70 |
Ph | 3,25 |
Capacità di invecchiamento | 1-2 anni, massimo godimento |
Vinificazione | Dopo pigiadiraspatura, pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata. Maturazione in serbatoi di acciaio inox |