Con due settimane d’anticipo rispetto al concorrente ‘Beaujolais Nouveau’ francese, in enoteca è arrivato il nostro ‘Vino Novello’: oltre otto milioni di bottiglie, per un fatturato che la Coldiretti stima intorno ai 40 milioni di euro.
A novembre un calendario ricco di eventi legato al mondo dell’enogastronomia. Eccone alcuni programmati nelle prime due settimane…
E’ l’italiano Luca Gardini il vincitore del campionato mondiale dei sommelier, disputato nei giorni scorsi a Santo Domingo. Incoronato dalla Worldwide Sommelier Association, a soli 29 anni ha sconfitto il cecoslovacco Milan Kreji, eterno rivale già battuto a San Marino per il titolo d’Europa e il dominicano Hector Garcia.
Continua la lussureggiante stagione delle guide eno-gastronomiche italiane. Dopo quella dell’Espresso, che apre tradizionalmente le pubblicazioni autunnali, è stata presentata la guida I vini d’Italia 2011 del Gambero Rosso, giunta alla sua ventiquattresima edizione.
Antonio Banderas, proprietario da marzo del 50% di un terreno di 250 ettari situato a Duero nel nord della Spagna ha annunciato di voler sviluppare una serie di attività per promuovere l’enoturismo, ovviamente a favore della sua azienda agricola.
Autunno, tempo di guide eno-gastronomiche. A salire sugli scaffali in questi giorni è la guida de l’Espresso ‘I ristoranti d’Italia 2011’ che ha consacrato Massimo Bottura il nuovo re della cucina italiana con il punteggio record di 19,75/20.
Self-making-wine, la nuova tendenza made in Usa approda nel vecchio continente sulla falsa riga dei kit per fare la birra in casa molto diffusi nei paesi anglosassoni.