Cena con delitto – Il ritratto maledetto
La cena con delitto sbarca nella provincia fra Modena e Bologna, in uno degli agriturismi più suggestivi, “L’Agriturismo i Salici”. L’evento si svolgerà il 5 Novembre ad Angola dell’Emilia (Bo) in via Suor Orsola Donati, 108.
Sagra del Suino Nero e del fungo porcino dei Nebrodi
Dal 5 al 7 Novembre a Cesarò (Me)…
Le “Gostilne” del Carso propongono i loro menù ispirandosi alle festività popolari, secondo le ricorrenze descritte nell’”Agenda dell’Adriatico 2011″. I piatti sono impreziositi come sempre dai grandi vini del Carso e dagli olii Tergeste dop. L’evento si svolgerà dal 16 Ottobre al 7 Novembre in vari comuni della provincia di Trieste e della provincia di Gorizia – Trieste (TS)
Per tutti gli amanti del cioccolato venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 Novembre artigiani e cioccolatieri provenienti da tutta Italia invaderanno il centro storico di Carpi (Mo) e presenteranno le loro opere più golose: dalle famose praline alle tradizionali tavolette…
Il borgo di San Lorenzo in Banale, ai piedi delle Dolomiti di Brenta, celebra la ciuìga, tipico salame con le rape oggi presidio Slow Food, con una sagra tra il goloso e il folkloristico, nelle corti, tra i vicoli, nelle cantine e sotto i vòlt. Dal 5 al 7 Novembre 2010 – San Lorenzo In Banale (Tn).
Cioccolato, Spezie e Spezialità
Appuntamenti golosi nella provincia di La Spezia, dal 3 ottobre al 7 novembre 2010. Dal 3 Ottobre al 7 Novembre a La Spezia e provincia – La Spezia (Sp)
Sagra paesana che si svolge nei primi due fine settimana di novembre. La polenta viene arricchita con i classici condimenti del territorio come salsicce e fagioli, ragù, formaggi, maiale, baccalà, funghi e cinghiale. Dal 5 al 14 Novembre 2010 – Cento (Fe).
Dal 5 al 7 Novembre presso l’area sportiva di Ponte a Tressa – Monteroni D’Arbia (Si), Chianina in Tavola. Evento coordinato dall’Associazione Regionale Allevatori/APA di Siena e dall’Associazione Toscana Produttori Zootecnici. Su prenotazione…
Per tutto il mese di Novembre, ad Orte (Vt), presso l’Azienda agricola Ciucci (via Penna in Teverina), si svolge “L’olio è servito!!”, la prima edizione dell’evento che avrà come protagonisti i prodotti biologici dell’azienda, olio e vino, in un percorso in cui il gusto, la passione e la tradizione si uniscono con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la Denominazione di Origine Protetta.
Il 6 Novembre, presso la Piazza del Castello Aragonese di Reggio Calabria, la “Cooperativa Sociale Turismo per Tutti” promuoverà la nuovissima iniziativa di “Novello Solidale”. Parteciperanno le Case Vinicole Criserà e Malaspina, che offriranno in degustazione vino novello e caldarroste, in cambio di un’offerta libera.
San Martino nelle vecchie cantine
L’associazione Civitanovesinelmondo Onlus organizza, il 13 Novembre, la terza edizione della manifestazione “San Martino nelle vecchie cantine”, che si svolgerà nelle antiche cantine del borgo di Civitanova del Sannio (Is).
Il 12 Novembre, presso il Ristorante il Piccolo Borgo, situato a Prato (Fi), località S. Maria a Colonica, avrà luogo la “Serata piccante” con protagonisti del menù i peperoncini presentati dall’Accademia Nazionale del Peperoncino.
In diverse località della Bassa Piacentina, dal 15 Ottobre all’8 Dicembre, torna l’appuntamento con i sapori del territorio. Tra tradizioni antiche e gusti genuini, i migliori ristoranti e agriturismi della Bassa offriranno speciali menù stagionali per festeggiare insieme l’arrivo dell’inverno.