I porcini sono funghi cosiddetti simbionti, con gli alberi del sottobosco nel quale crescono creano un rapporto di convenienza e sudditanza, per tale ragione il sapore del fungo è strettamente legato alla flora in cui cresce.
L’abbinamento riso e porcini è un classico. La ricetta del risotto è ottima per le grandi occasioni ma anche per il solo piacere del proprio palato. Grazie alla notevole quantità di funghi porcini secchi e congelati, può essere proposta durante tutto l’anno. Ma con l’autunno e con l’acquisto di quelli freschi il piatto raggiunge il momento più alto della sua espressione.
RISOTTO AI FUNGHI PORCINI di Giallo Zafferano
Gli ingredienti per 4 persone
- 320 grammi riso Carnaroli o Arborio
- 400 grammi di porcini
- 1 spicchio di aglio
- brodo vegetale q.b.
- 60 grammi di burro
- 1 cipolla dorata
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 50 grammi di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai rasi di prezzemolo
- pepe macinato al momento a piacere
- sale q.b.
Su Giallo Zafferano la descrizione dettagliata con le immagini per la preparazione della ricetta.
In abbinamento con questa ricetta ottimo un vino rosato leggero e brioso servito alla temperatura di 14°.
Fonte Immagine: Funghi Porcini del Pollino di leotrekkingpollino.it